Gnocchi alla romana alla maniera sorrentina: un connubio di sapori

Un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione

Introduzione agli gnocchi alla romana

Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato per la sua versatilità e il suo sapore avvolgente. Questa ricetta, che unisce la preparazione classica del semolino con ingredienti tipici della cucina sorrentina, offre un’esperienza gastronomica unica. La scelta di cuocere gli gnocchi in friggitrice ad aria non solo riduce l’uso di condimenti, ma conferisce anche una crosticina dorata irresistibile, rendendo il piatto ancora più appetitoso.

Ingredienti e preparazione

Per preparare gli gnocchi alla romana alla maniera sorrentina, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Gli ingredienti principali includono semolino, burro, latte, parmigiano, scamorza, mozzarella e pomodoro. Iniziamo sciogliendo il burro nel latte, aggiungendo sale e pepe, e mescolando il semolino a pioggia. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Una volta che il composto si è rappreso, uniamo i tuorli d’uovo, il parmigiano e una spolverata di noce moscata per un tocco aromatico.

Assemblaggio e cottura

Dopo aver distribuito il semolino su un vassoio e lasciato raffreddare, ritagliamo dei dischi con un tagliapasta. Nel frattempo, prepariamo una salsa di pomodoro facendo appassire lo scalogno in un filo d’olio e aggiungendo la passata di pomodoro con basilico fresco. Iniziamo a stratificare gli ingredienti: in una pirofila, alterniamo strati di salsa di pomodoro, scamorza affumicata, dischi di semolino e mozzarella. Questa stratificazione è essenziale per garantire che ogni morso sia ricco di sapore.

Il tocco finale

Una volta assemblati gli strati, inforniamo a 200 °C per circa 10 minuti. A questo punto, apriamo il cestello della friggitrice ad aria e spolverizziamo generosamente con parmigiano grattugiato, completando la cottura per altri 5 minuti. Il risultato finale sarà un piatto dorato e filante, perfetto da servire caldo e decorato con foglioline di basilico fresco. Gli gnocchi alla romana alla maniera sorrentina sono ideali per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un piatto ricco di tradizione e innovazione.

Scritto da Redazione Food Blog

Tigelle gourmet: un aperitivo raffinato con salmone e agretti

Crespelle agli asparagi: un piatto primaverile da non perdere

Leggi anche