Argomenti trattati
Ingredienti per i filetti di rombo
Per preparare i filetti di rombo con broccoli e cime di rapa, avrai bisogno di:
- 4 filetti di rombo
- 300 g di broccoli
- 320 g di cime di rapa
- 5-6 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di semi di girasole
- 2 uova
- Burro chiarificato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Aglio e peperoncino q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Scorza di limone q.b.
Preparazione dei filetti di rombo
Iniziate la preparazione dei filetti di rombo sfilettando il pesce. Se non siete esperti, potete chiedere aiuto a un pescivendolo di fiducia. Una volta ottenuti i filetti, procedete con l’impanatura: in un piatto piano, mescolate il pangrattato con i semi di girasole tritati grossolanamente. In un altro piatto, sbattete le uova con un pizzico di sale.
Passate i filetti di rombo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel mix di pangrattato e semi. Questo passaggio garantirà una croccantezza unica al piatto.
Preparazione dei contorni
Per i contorni, iniziate a saltare le cime di rapa in una padella con olio, aglio e peperoncino. Dopo qualche minuto, frullate le cime di rapa con un filo d’olio, un paio di cucchiai d’acqua e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema liscia.
Nella stessa padella, rosolate le cimette di broccolo con un po’ d’olio e sale, fino a quando non saranno tenere e leggermente dorate. Questi contorni si abbineranno perfettamente ai filetti di rombo.
Cottura e impiattamento
Scaldate il burro chiarificato in una padella e rosolate i filetti di rombo impanati fino a quando non saranno dorati e croccanti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un piatto dal sapore ricco e avvolgente.
Per l’impiattamento, distribuite la crema di cime di rapa e i broccoli rosolati nei piatti. Adagiatevi sopra i filetti di rombo croccanti e completate con una macinata di pepe fresco e una grattugiata di scorza di limone. Questo darà un tocco di freschezza al piatto.
Servite i filetti di rombo con broccoli e cime di rapa ben caldi, accompagnati da un buon vino bianco. Questo piatto non solo è un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, grazie ai suoi colori vivaci e alla presentazione curata.