Fabio Fazio e la multa da 100 mila euro: il caso del cioccolato Lavoratti

Un'ispezione rivela irregolarità nell'uso delle materie prime da parte della storica azienda di cioccolato.

Il caso Lavoratti: sanzioni e irregolarità

La storia del cioccolato Lavoratti, acquisito da Fabio Fazio nel settembre 2022, si tinge di amarezza a causa di una multa di ben 100 mila euro e di un sequestro di prodotti. L’azienda, nota per le sue prelibatezze, è stata oggetto di un controllo da parte dei Carabinieri del Comando Tutela agroalimentare, che ha portato alla scoperta di irregolarità nell’uso delle materie prime.

Le irregolarità riscontrate

Secondo quanto riportato da La Verità, l’ispezione ha rivelato che l’azienda ha utilizzato materie prime diverse da quelle dichiarate in etichetta. In particolare, i prodotti contestati riguardano il pistacchio verde di Bronte, il sale marino di Trapani e la nocciola di Giffoni, sostituiti con ingredienti generici. Questo ha portato al sequestro di circa 1.200 confezioni di cioccolato e praline, per un valore commerciale di oltre 18 mila euro.

Le conseguenze per Fabio Fazio

La situazione si complica ulteriormente per Fazio, che, dopo l’imposizione della multa, ha deciso di dimettersi dalla carica di presidente del Cda dell’azienda. Anche la moglie, Gioia, ha seguito il suo esempio, lasciando il ruolo di consigliere. Questo cambio di leadership avviene in un momento delicato per l’azienda, che si è impegnata a rimuovere le diciture irregolari dai propri materiali.

Un futuro incerto per Lavoratti

Nonostante le difficoltà, l’azienda ha manifestato l’intenzione di rimanere attiva nel mercato, puntando su una maggiore trasparenza e conformità alle normative. La vicenda ha sollevato interrogativi sulla gestione delle aziende alimentari e sull’importanza di garantire la qualità e l’origine delle materie prime utilizzate. La reputazione di Lavoratti, storicamente legata alla tradizione e all’eccellenza, potrebbe subire un duro colpo se non verranno adottate misure adeguate per risolvere le problematiche emerse.

Scritto da Redazione Food Blog

L’importanza dei grassi nella dieta: cosa sapere per una salute ottimale

Millefoglie di zucchine con pesto di crescione e ricotta mustia

Leggi anche