Argomenti trattati
Le tendenze di viaggio per Pasqua 2025
Con l’arrivo della Pasqua, molti italiani iniziano a pianificare le loro vacanze. Nonostante le previsioni meteorologiche non siano delle migliori, la voglia di viaggiare rimane alta. Secondo i dati di TheFork, la passione per i pranzi fuori casa è in crescita, specialmente durante le festività pasquali. Le città d’arte come Roma, Napoli e Torino si confermano tra le mete più ambite, insieme a località immerse nella natura, dove è possibile gustare piatti tipici e specialità locali.
Le città più gettonate per Pasqua
La classifica delle destinazioni più prenotate per Pasqua 2025 vede al primo posto Viareggio, seguita da Bracciano e Orvieto. Queste località offrono non solo bellezze artistiche, ma anche un’ottima gastronomia. In Toscana, Pietrasanta e Montepulciano attirano molti visitatori, mentre al Sud, Sorrento, Pompei e Taormina sono tra le preferite. La combinazione di arte, cultura e cucina rende queste città ideali per un soggiorno pasquale indimenticabile.
Il ponte del 25 aprile e del 1 maggio
Oltre alla Pasqua, gli italiani si preparano anche per il lungo ponte del 25 aprile e del 1 maggio. Le mete più richieste includono Roma, Milano, Firenze e Torino, ma anche borghi come Frascati e Desenzano stanno guadagnando popolarità. La crescita del turismo gastronomico è evidente, con un aumento delle prenotazioni in ristoranti di alta qualità. Le stime di Confcommercio indicano che oltre 12 milioni di italiani trascorreranno almeno una notte fuori casa, generando un indotto significativo per il settore dell’ospitalità.