Argomenti trattati
Il divieto di importazione e le sue motivazioni
Il governo del Regno Unito ha recentemente annunciato un divieto totale sull’importazione di salumi e formaggi, una misura drastica adottata per prevenire la diffusione dell’afta epizootica, nota anche come FMD (foot-and-mouth disease). Questa malattia, pur non colpendo l’uomo, può avere conseguenze devastanti per l’industria agricola, minacciando la salute del bestiame e causando perdite economiche significative. Il divieto si applica a tutti i prodotti a base di carne ovina, bovina e suina, oltre ai prodotti caseari e alla carne fresca, indipendentemente dal loro confezionamento o dal luogo di acquisto.
Le conseguenze per i viaggiatori
I turisti che visitano l’Italia e desiderano portare a casa salumi e formaggi come souvenir si troveranno di fronte a restrizioni severe. Anche un semplice panino con carne sarà considerato illegale. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni per i viaggiatori diretti verso l’Irlanda del Nord e le isole di Jersey, Guernsey e Man. Il governo britannico ha avvertito che chi verrà trovato in possesso di questi prodotti dovrà abbandonarli alla frontiera, altrimenti rischia il sequestro e la distruzione delle merci, con sanzioni che possono arrivare fino a 5.000 sterline.
Le misure preventive già in atto
Questa non è la prima volta che il governo britannico adotta misure per proteggere il proprio bestiame dall’afta epizootica. All’inizio dell’anno, erano già state imposte restrizioni sull’importazione commerciale di bovini, suini, ovini, carne fresca e formaggi provenienti da paesi come Germania, Ungheria, Slovacchia e Austria. Il Ministero dell’ambiente ha sottolineato che l’epidemia in Europa rappresenta un rischio significativo per gli allevamenti nel Regno Unito, e il governo sta facendo tutto il possibile per proteggere gli allevatori locali.
Le dichiarazioni ufficiali
Il ministro della sicurezza alimentare e dell’agricoltura, Daniel Zeichner, ha dichiarato che il governo è determinato a proteggere gli allevatori britannici dall’afta epizootica. Le nuove restrizioni sono state introdotte come parte di uno sforzo più ampio per rafforzare le difese del paese contro questa malattia. La situazione attuale è monitorata attentamente, e il governo spera di mantenere il Regno Unito libero da casi di afta epizootica, nonostante l’aumento dei casi registrati in Europa.