Argomenti trattati
Ingredienti per un antipasto goloso
Il crumble di pere, fontina e speck è un antipasto che unisce sapori dolci e salati, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti. Gli ingredienti principali sono:
- 600 g di pere
- 100 g di fontina
- 100 g di speck
- 60 g di burro
- 50 g di zucchero
- 200 g di farina
- 20 g di sale
- succo di limone
Preparazione del crumble
Inizia la preparazione raccogliendo in una ciotola la farina, il burro, un pizzico di sale e lo zucchero. Lavora il composto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Questo sarà il tuo crumble croccante, che darà una nota di contrasto al piatto.
Nel frattempo, lava le pere e affettale senza sbucciarle, quindi bagnale con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano. Taglia la fontina a fettine sottili e prepara lo speck a striscioline. Questi ingredienti si uniranno in un’esplosione di sapori.
Assemblaggio e cottura
Imburra leggermente una pirofila di dimensioni 13x18x4 cm. Inizia a disporre gli strati: prima due strati di fettine di pere, poi due strati di fontina e uno di speck. Ripeti la sequenza fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crumble. Questo passaggio è fondamentale per garantire che ogni boccone sia ricco di sapore.
Inforna il tutto a 180 °C per 20 minuti. Dopo questo tempo, copri la pirofila con un foglio di alluminio e continua la cottura per altri 10 minuti. Questo aiuterà a mantenere l’umidità all’interno del piatto, rendendo le pere morbide e la fontina filante.
Servire e gustare
Una volta sfornato, lascia intiepidire il crumble per qualche minuto prima di servire. Questo antipasto è ideale da gustare tiepido, quando i sapori si sono amalgamati perfettamente. Puoi accompagnarlo con un vino bianco fresco per esaltare ulteriormente il contrasto tra dolce e salato.
Il crumble di pere, fontina e speck è un piatto versatile, perfetto per un aperitivo o come antipasto in una cena tra amici. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!