Crostata salata al prosciutto: un piatto originale e gustoso

Scopri come preparare una crostata salata al prosciutto, ideale per ogni occasione.

Ingredienti per la crostata salata

Per realizzare una deliziosa crostata salata al prosciutto, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro freddo a dadini
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 2 uova
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta brisée

Iniziamo con la preparazione della pasta brisée. In una ciotola, impasta la farina con il burro freddo tagliato a dadini. Aggiungi 2-3 cucchiai di acqua fredda e una presa di sale. Amalgama bene fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Preparazione del ripieno

Nel frattempo, sbatti leggermente le uova in una bacinella. Aggiungi il latte, la panna e il parmigiano grattugiato. Taglia il prosciutto cotto a listerelle e uniscilo al composto. Aggiusta di sale e aggiungi una grattugiata di noce moscata per dare un tocco di sapore in più.

Assemblaggio e cottura della crostata

Imburra e infarina uno stampo da crostata di 22 cm di diametro. Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato, fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm. Fodera lo stampo, facendo aderire bene i bordi e rifilando l’eccesso. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e metti lo stampo in freezer per circa 20-30 minuti.

Versa il ripieno nello stampo e decora la superficie con l’impasto avanzato, tagliato a listerelle. Cuoci in forno statico a 170 °C per 1 ora. Una volta cotta, lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Varianti e suggerimenti

La crostata salata al prosciutto è un piatto versatile che può essere personalizzato secondo i propri gusti. Puoi aggiungere verdure come spinaci o zucchine, oppure sostituire il prosciutto con altri salumi. Questa ricetta è perfetta per un pranzo informale, un picnic o come antipasto per una cena speciale. Non dimenticare di accompagnarla con una fresca insalata per un pasto equilibrato.

Scritto da Redazione Food Blog

Alimenti da evitare per migliorare il sonno e combattere l’insonnia

Leggi anche