Argomenti trattati
Ingredienti per la crostata con frutta croccante
Per realizzare una crostata con frutta croccante, è fondamentale avere a disposizione ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 50 g di amido di mais
- Frutta fresca di stagione (fragole, kiwi, pesche, ecc.)
- 200 g di zucchero per il caramello
Preparazione della base di pasta frolla
Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola, unisci la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Lavora gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta velocemente fino a formare una palla. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è cruciale per garantire che la frolla mantenga la sua forma durante la cottura.
Creazione della crema pasticcera
Nel frattempo, prepara la crema pasticcera. In un pentolino, scalda il latte. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo. Quando il latte è caldo, versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente. Riporta il tutto sul fuoco e cuoci a fuoco basso, mescolando, fino a quando la crema si addensa. Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina.
Assemblaggio della crostata e caramellizzazione della frutta
Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato e trasferiscila in una teglia per crostate. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno per circa 20 minuti, fino a doratura. Lascia raffreddare. Una volta fredda, versa la crema pasticcera sulla base di frolla e distribuisci la frutta fresca sopra. Per il tocco finale, prepara il caramello sciogliendo lo zucchero in un pentolino a fuoco medio. Quando lo zucchero diventa dorato, versalo delicatamente sulla frutta, creando una crosticina croccante. Questo passaggio non solo aggiunge un sapore delizioso, ma rende anche la presentazione della crostata irresistibile.
Varianti e suggerimenti per servire
La crostata con frutta croccante è un dolce versatile che può essere personalizzato in base ai gusti e alla stagione. Puoi sostituire il caramello con una gelatina di frutta per una versione più leggera. Per prepararla, sciogli 2 fogli di gelatina in 100 ml di succo d’arancia caldo e spennella delicatamente la frutta prima di decorare la crostata. In alternativa, prova a utilizzare una crema al mascarpone al posto della crema pasticcera per un risultato ancora più ricco e cremoso. Servi la crostata immediatamente per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti.