Argomenti trattati
Ingredienti per le crespelle agli asparagi
Per preparare delle deliziose crespelle agli asparagi, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Gli asparagi, protagonisti di questa ricetta, sono disponibili in primavera e possono essere facilmente trovati nei mercati. Ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 500 g di asparagi freschi
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 500 ml di besciamella (meglio se fatta in casa)
- Sale e pepe q.b.
- Prosciutto cotto o speck (opzionale)
Preparazione delle crespelle
Iniziamo a preparare le crespelle. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi gradualmente la farina setacciata e mescola bene per evitare grumi. Infine, incorpora il latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lascia riposare la pastella per circa 30 minuti.
Nel frattempo, pulisci gli asparagi e lessali in acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno teneri. Scolali e tagliali a pezzetti. Scalda una padella antiaderente e versa un mestolo di pastella, cuocendo le crespelle per circa 2 minuti per lato, fino a doratura. Ripeti l’operazione fino a esaurire la pastella.
Assemblaggio e gratinatura
Una volta pronte le crespelle, puoi procedere con la farcitura. Prendi una crespella, aggiungi un po’ di besciamella, gli asparagi e una spolverata di parmigiano. Se desideri, puoi aggiungere anche del prosciutto cotto o dello speck per un sapore più ricco. Arrotola la crespella su se stessa e disponila in una teglia da forno.
Ripeti l’operazione con tutte le crespelle e, una volta completato, versa un’abbondante dose di besciamella sopra le crespelle nella teglia. Cospargi con parmigiano grattugiato e inforna a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. La gratinatura è fondamentale per rendere questo piatto ancora più irresistibile.
Varianti e consigli utili
Se desideri un sapore più rustico, puoi sostituire parte della farina 00 con farina di farro, grano saraceno o integrale. Inoltre, per una presentazione più scenografica, puoi piegare le crespelle a forma di pacchetto, simili alle galette bretonne. Questo non solo renderà il piatto più interessante, ma sorprenderà anche i tuoi ospiti.
Infine, ricorda che le crespelle agli asparagi possono essere preparate in anticipo e riscaldate al momento di servire. Questo le rende perfette per pranzi e cene in compagnia, soprattutto durante le festività primaverili.