Argomenti trattati
Introduzione alla crema cotta fritta
La crema cotta fritta è un dolce tradizionale italiano che conquista il palato di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Questo dessert, croccante all’esterno e cremoso all’interno, è perfetto per una merenda golosa o come chiusura di un pasto. La ricetta che vi proponiamo oggi è realizzata con la friggitrice ad aria, un metodo che consente di ottenere un risultato delizioso con meno grassi rispetto alla frittura tradizionale.
Ingredienti e preparazione della crema cotta
Per preparare la crema cotta fritta, avrete bisogno di pochi ingredienti semplici: latte, uova, zucchero, amido di mais, vaniglia e scorza d’arancia. Iniziate sbattendo i tuorli con lo zucchero e l’amido, quindi scaldate il latte con un baccello di vaniglia. Una volta che il latte è caldo, filtratelo sui tuorli e mescolate bene. Riportate il composto sul fuoco e cuocete fino a ottenere una crema densa. Versate la crema in una teglia foderata di pellicola alimentare e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Frittura della crema cotta
Dopo il raffreddamento, tagliate la crema in quadrotti di circa 4 cm di lato. Preparate tre piatti: uno con la farina di mandorle, uno con le uova sbattute e uno con il pangrattato. Passate ogni quadrotta prima nella farina di mandorle, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crosticina croccante. Spruzzate i quadrotti con olio spray e disponeteli nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocete a 180 °C per 5-6 minuti, girate i quadrotti e continuate la cottura per altri 3-4 minuti. Serviteli caldi per un’esperienza di gusto unica.