Come servire la colomba e le uova di Pasqua secondo il galateo

Scopri le regole del bon ton per una tavola elegante durante le feste pasquali.

Il galateo e la colomba pasquale

La colomba è un dolce tradizionale che non può mancare sulle tavole durante le festività pasquali. Ma come andrebbe servita secondo le regole del galateo? È importante sapere che la colomba, essendo un lievitato, non dovrebbe essere tagliata direttamente a tavola. Questo perché, come il pane, è considerato un alimento sacro. La cosa migliore da fare è portarla in cucina, adagiarla su un piatto da portata e presentarla già porzionata al centro della tavola. È consigliabile rimuovere la fasciatura che la avvolge per un tocco di eleganza in più.

Quando si serve la colomba, è fondamentale rispettare il momento giusto: deve essere presentata prima della frutta e del caffè. Inoltre, è preferibile servirla in un piattino piuttosto che in un tovagliolo, per mantenere un aspetto curato e ordinato. Se hai altre specialità dolci da offrire, puoi metterle in tavola contemporaneamente, ma ricorda che la regola del “poco ma buono” è sempre valida.

Come mangiare la colomba

Per quanto riguarda il modo di mangiare la colomba, il galateo suggerisce di utilizzare le mani, proprio come si fa con il panettone. Se la colomba è accompagnata da creme, è possibile prendere un pezzetto e intingerlo, ma è importante utilizzare sempre la mano destra, considerata la mano “pura”. Se preferisci utilizzare le posate, non è vietato, soprattutto se questo ti fa sentire più a tuo agio.

Le uova di Pasqua e il loro galateo

Un altro simbolo delle festività pasquali sono le uova di Pasqua, che possono risultare più ingombranti da gestire a tavola. Secondo il galateo, le uova di Pasqua dovrebbero essere rotte in compagnia e in tavola, seguendo la tradizione. È consigliabile liberare il tavolo da eventuali oggetti superflui prima di rompere le uova, e successivamente disporre il cioccolato in un piatto da portata per evitare disordine. Anche in questo caso, il cioccolato può essere mangiato con le mani, rendendo l’esperienza più informale e conviviale.

Creare una tavola elegante per Pasqua

Infine, per rendere la tua tavola pasquale ancora più accogliente, gioca con i colori primaverili. Spesso si commette l’errore di sovraccaricare la tavola con decorazioni eccessive. Un semplice tovagliato bianco abbinato a stoviglie dai toni primaverili può creare un’atmosfera elegante e di grande effetto. Ricorda che la semplicità è la chiave per una presentazione raffinata.

Scritto da Redazione Food Blog

Prepararsi alle crisi: il kit di emergenza dell’Unione Europea

Azzurra: l’avatar digitale che promuove la dieta mediterranea

Leggi anche