Come preparare una torta di funghi e formaggio deliziosa

Scopri come realizzare una torta di funghi e formaggio perfetta per ogni occasione.

Ingredienti per la torta di funghi e formaggio

Per preparare una torta di funghi e formaggio deliziosa, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave. Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di pasta brisé
  • 400 g di funghi (champignon, porcini o misti)
  • 200 g di formaggio (ricotta, pecorino, gruyère o brie)
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (timo o rosmarino) a piacere
  • Pancetta o speck (opzionale)

Preparazione della torta di funghi e formaggio

Inizia la preparazione della torta di funghi e formaggio cuocendo i funghi in padella. Questo passaggio è fondamentale per far evaporare l’umidità in eccesso, garantendo un ripieno saporito e non acquoso. Una volta cotti, lascia raffreddare i funghi e nel frattempo stendi la pasta brisé in una teglia, creando un bordo alto per contenere il ripieno.

In una ciotola, sbatti le uova con la panna, aggiungendo sale, pepe e le erbe aromatiche scelte. A questo punto, unisci i funghi e il formaggio tagliato a cubetti o sbriciolato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il ripieno sulla base di pasta brisé e livella con una spatola.

Cottura e servizio della torta

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la torta per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Una volta cotta, lascia intiepidire per qualche minuto prima di servirla. La torta di funghi e formaggio può essere gustata sia calda che fredda, rendendola perfetta per ogni occasione, da una cena informale a un picnic.

Se desideri un tocco extra, puoi aggiungere pancetta o speck al ripieno, che si abbina perfettamente ai funghi. Inoltre, sperimenta con diversi formaggi per creare un ripieno ancora più ricco e saporito. Questa torta è un vero e proprio comfort food, ideale per sorprendere gli ospiti o per una cena in famiglia.

Conservazione e varianti della ricetta

La torta di funghi e formaggio si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarla al microonde o in forno per ritrovare la croccantezza della pasta. Se avanza, puoi anche congelarla, avendo così sempre a disposizione un piatto gustoso e veloce da preparare. Non dimenticare di provare varianti con diversi tipi di funghi o formaggi, per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti.

Scritto da Redazione Food Blog

Scopri la locanda dal Tedesco: un angolo di tradizione a Borgo Pace

Unilever lancia la quotazione in borsa del comparto gelati per rilanciarsi

Leggi anche