Argomenti trattati
Introduzione al fumetto di rombo
Il rombo è un pesce prelibato, spesso utilizzato in cucina per le sue carni delicate e saporite. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che anche gli scarti di questo pesce possono trasformarsi in un condimento straordinario per la pasta. In questo articolo, esploreremo come preparare un fumetto di rombo utilizzando la testa e le lische, creando così un piatto ricco di sapore e sostenibile.
Ingredienti necessari per il fumetto
Per preparare un fumetto di rombo, avrai bisogno di alcuni ingredienti base. Ecco cosa ti servirà:
- Testa e lische di rombo
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- Pomodorini freschi
- 1 spicchio d’aglio
- Un rametto di timo
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (opzionale)
Preparazione del fumetto di rombo
Inizia la preparazione del fumetto di rombo raccogliendo in una casseruola la cipolla affettata, il sedano tagliato a tocchetti, i pomodorini divisi a metà, lo spicchio d’aglio, il timo e le carote a rondelle. Aggiungi un filo d’olio, sale e pepe. Arrostisci le verdure a fuoco vivace fino a quando non si forma una leggera crosticina dorata.
Successivamente, unisci la testa e le lische del rombo, continuando a tostare per qualche minuto. Questo passaggio è fondamentale per esaltare i sapori. Dopo aver tostato, bagnate con un litro d’acqua e aggiungete il concentrato di pomodoro. Riduci la fiamma e lascia cuocere per circa 45 minuti, mescolando e schiacciando le lische e la testa per estrarre il massimo sapore.
Filtraggio e utilizzo del fumetto
Una volta cotto, passa il tutto al passaverdura per ottenere un sugo liscio. Raccogli il liquido in una padella e riportalo sul fuoco per farlo ritirare di circa un terzo. A questo punto, aggiungi un filo d’olio e, se ti piace, un pezzettino di peperoncino per un tocco di piccantezza.
Ora sei pronto per lessare gli spaghetti al dente. Scolali direttamente nella padella del sugo e completa la cottura, unendo un altro filo d’olio e un trito generoso di prezzemolo fresco. Servi gli spaghetti ben conditi e guarnisci con ulteriore prezzemolo per un piatto che non solo è delizioso, ma anche sostenibile.