Come preparare pesche sciroppate: la guida definitiva

Scopri come realizzare pesche sciroppate deliziose e aromatiche in pochi passaggi.

Ingredienti necessari per le pesche sciroppate

Per realizzare delle pesche sciroppate deliziose, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

  • Pesche fresche e mature (circa 1 kg)
  • 500 g di zucchero
  • 1 litro d’acqua
  • Succo di 1 limone
  • Facoltativo: bacca di vaniglia, bastoncino di cannella, un cucchiaino di rum

Le pesche devono essere sode e poco acquose per garantire una buona conservazione e una consistenza perfetta anche dopo la cottura.

Preparazione delle pesche sciroppate

Iniziamo con la preparazione delle pesche. Lava bene la frutta e, se preferisci, sbucciala. Tagliala a metà e rimuovi il nocciolo. In una pentola, porta a ebollizione l’acqua insieme allo zucchero e al succo di limone. Questo sciroppo servirà a conservare le pesche e a donare loro un sapore unico.

Una volta che lo sciroppo è pronto, aggiungi le pesche e lascia cuocere per circa 5-10 minuti, finché non diventano tenere ma non sfaldabili. Se desideri un tocco aromatico, puoi aggiungere la bacca di vaniglia e il bastoncino di cannella durante la cottura.

Conservazione delle pesche sciroppate

Per conservare le pesche sciroppate, è importante seguire un corretto procedimento di sterilizzazione. Utilizza barattoli di vetro sterilizzati e riempili con le pesche e lo sciroppo caldo. Chiudi bene i barattoli e capovolgili per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente prima di riporli in dispensa.

Le pesche sciroppate possono durare fino a un anno, pronte per essere gustate in qualsiasi momento. Sono perfette da sole, con gelato o yogurt, oppure come ingrediente per torte e dessert.

Varianti e consigli per un tocco in più

Se desideri rendere le tue pesche sciroppate ancora più speciali, puoi sperimentare con diverse spezie e aromi. L’aggiunta di un cucchiaino di rum, ad esempio, conferirà un gusto più intenso e avvolgente. Non dimenticare di provare anche a sostituire il limone con succo d’arancia per un sapore diverso.

In questo modo, potrai personalizzare la tua conserva e stupire amici e familiari con un dolce fatto in casa, sano e senza conservanti. Le pesche sciroppate sono un modo semplice e naturale per portare in tavola il sapore dell’estate anche nei mesi più freddi.

Scritto da Redazione Food Blog

JRE-Italia: un compleanno di passione e innovazione nella ristorazione

Premio maestro dell’arte della cucina italiana: un riconoscimento atteso

Leggi anche