Come preparare i marshmallows fatti in casa: ricetta e consigli

Scopri come realizzare dei marshmallows soffici e golosi con ingredienti naturali.

Introduzione ai marshmallows

I marshmallows sono dolcetti iconici, particolarmente amati negli Stati Uniti, dove vengono consumati in diverse occasioni. Questi cilindri di zucchero, dalla consistenza spugnosa e dal sapore delicato di vaniglia, sono perfetti per essere gustati da soli o come ingrediente in dolci più complessi. La loro versatilità li rende un’aggiunta perfetta a cioccolate calde, dessert e persino s’mores, un classico della cucina americana.

Ingredienti per la preparazione

Per realizzare dei marshmallows fatti in casa, avrete bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Ecco cosa vi serve:

  • 300 g di zucchero semolato
  • 100 ml di acqua
  • 10 g di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Amido di mais e zucchero a velo per la finitura

Per una variante golosa, potete aggiungere 20 g di cacao amaro per un tocco di cioccolato.

Procedimento per la preparazione

La preparazione dei marshmallows richiede attenzione e precisione. Iniziate mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, in un pentolino, unite lo zucchero e l’acqua e portate a ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente. Una volta raggiunta la temperatura di 115°C, togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata, mescolando fino a completa dissoluzione.

In un’altra ciotola, montate a neve ferma gli albumi e, quando il composto di zucchero è pronto, versatelo lentamente sugli albumi montati, continuando a mescolare. Aggiungete l’estratto di vaniglia e continuate a montare fino a ottenere un composto soffice e lucido. Versate il composto in uno stampo precedentemente cosparso di amido di mais e zucchero a velo, livellando la superficie. Lasciate riposare per almeno 4 ore, o fino a quando non si sarà solidificato.

Varianti e suggerimenti per servire

Una volta pronti, i marshmallows possono essere tagliati a cubetti e spolverati con ulteriore amido di mais e zucchero a velo per evitare che si attacchino. Per una versione ancora più golosa, provate a sciogliere del cioccolato fondente e immergetevi metà di ogni cubetto di marshmallow, lasciando solidificare prima di servire. Questa combinazione di dolcezza e cioccolato renderà i vostri marshmallows irresistibili!

Conclusione

Preparare i marshmallows in casa è un’attività divertente e gratificante. Seguendo questa ricetta semplice, potrete gustare dolcetti freschi e privi di conservanti, perfetti per ogni occasione. Che si tratti di una festa, di un pomeriggio con gli amici o semplicemente di un momento di dolcezza personale, i marshmallows fatti in casa saranno sempre una scelta vincente.

Scritto da Redazione Food Blog

Spaghetti all’aglio nero: un piatto per la longevità e il benessere

I benefici della bromelina: un enzima potente per la salute

Leggi anche