Carré di agnello alle erbe: un secondo piatto per Pasqua

Scopri come preparare un delizioso carré di agnello alle erbe per le festività.

Ingredienti per il carré di agnello alle erbe

Per preparare un delizioso carré di agnello alle erbe, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 carré di agnello (circa 1,5 kg)
  • 6 zucchine
  • 500 g di patate novelle
  • 150 g di senape
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 spicchio di aglio
  • Pane alle erbe (fette di pancarré)
  • Olio d’oliva
  • Burro
  • Sale fino
  • Brandy (1/2 bicchiere)

Preparazione del carré di agnello

Inizia la preparazione del carré di agnello liberando la carne dal grasso in eccesso, mantenendo uno strato sottile sulla polpa. Rimuovi la cartilagine delle costolette per ottenere ossi ben puliti. Massaggia la polpa con sale fino per insaporirla. Nel frattempo, mondate le zucchine e tagliatele a bastoncini, e lessate le patate novelle in acqua salata per circa 5 minuti.

In una padella, scalda un po’ d’olio e una noce di burro, quindi rosola il carré per circa un minuto, escludendo la parte con gli ossi. Sfumate con il brandy e togliete la carne dal fuoco. Rivesti gli ossi delle costolette con carta di alluminio per proteggerli durante la cottura. Cuoci il carré in forno statico a 180 °C per circa 20 minuti, insieme alle zucchine e alle patate, irrorate con il fondo di cottura della carne.

Creazione della crosta aromatica

Per preparare la crosta aromatica, frulla le fette di pancarré private della crosta con una manciata di foglie di erbe fresche (come rosmarino, timo e prezzemolo) e uno spicchio di aglio, fino a ottenere un composto verde brillante. In una ciotola, amalgama 150 g di senape con 2 cucchiai di miele per dare un tocco dolce alla preparazione.

Una volta che il carré è cotto, lascialo intiepidire leggermente. Spalma la senape sulla carne e passala nel pane alle erbe, creando una crosta profumata. Rimetti il carré in forno, impostando la modalità grill a 180 °C per 2-3 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta. Infine, taglia le costolette e servile calde.

Abbinamenti consigliati

Per accompagnare questo piatto raffinato, un vino rosso come il Pinot Nero dell’Alto Adige è l’ideale. La freschezza dei frutti di bosco e le note speziate di questo vino si sposano perfettamente con la delicatezza della carne d’agnello. Un’ottima scelta è il Marith 2021 di Tenuta Kornell, che offre un equilibrio perfetto per esaltare i sapori del carré di agnello alle erbe.

Scritto da Redazione Food Blog

La blanquette di pollo: un classico della cucina francese

Formaggette alle erbe: un antipasto fresco e primaverile

Leggi anche