Bambini di carnevale: il dessert brasiliano per un carnevale unico

Un viaggio tra tradizione e innovazione con i dolci di carnevale brasiliani

Un dolce tradizionale dal Brasile

I filhos de carnaval sono un dolce tipico del Brasile, particolarmente apprezzato durante il periodo di carnevale. Questi dolci, che ricordano le castagnole italiane, hanno origini che affondano nei filhos portoghesi, tradizionali durante le festività natalizie. Tuttavia, in Brasile, hanno trovato la loro collocazione ideale durante il carnevale, diventando un simbolo di questa festa gioiosa e colorata.

Le origini dei filhos de carnaval

La storia dei filhos de carnaval è affascinante e ricca di influenze culturali. Originariamente, i filhos portoghesi erano preparati con farina, uova e zucchero, e serviti durante le celebrazioni natalizie. Con l’arrivo della cultura brasiliana, questi dolci hanno subito una trasformazione, diventando un must durante il carnevale. La preparazione dei filhos è un rito che coinvolge famiglie e amici, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Ingredienti e preparazione

Preparare i filhos de carnaval è un’esperienza divertente e gratificante. Gli ingredienti principali includono farina, burro, uova e zucchero, mentre per lo sciroppo si utilizza zucchero, acqua e cannella. La preparazione inizia facendo bollire acqua, burro e sale, a cui si aggiunge la farina mescolando energicamente per evitare grumi. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, si aggiungono le uova e si frigge il composto fino a doratura. Infine, si prepara uno sciroppo di zucchero da versare sulle frittelle calde, rendendole irresistibili.

Varianti e curiosità

Esistono diverse varianti dei filhos de carnaval, ognuna con le proprie peculiarità. Alcuni aggiungono ingredienti come cioccolato o frutta secca, mentre altri sperimentano con spezie diverse. Questo dolce non è solo un piacere per il palato, ma rappresenta anche un legame profondo con la cultura brasiliana e le sue tradizioni. Durante il carnevale, i filhos diventano un simbolo di convivialità e festa, unendo le persone in un momento di gioia e celebrazione.

Scritto da Redazione Food Blog

Spreco alimentare: un problema globale da affrontare con urgenza

Carapelli condannata per frode alimentare: multa di 230 mila euro

Leggi anche