Vinitaly 2025: la cucina di Massimo Bottura in Emilia-Romagna

Un'esperienza gastronomica unica al Vinitaly 2025 con Massimo Bottura e la Francescana Family.

Il ristorante temporary di Massimo Bottura

Dal 6 al , il Vinitaly ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia e del vino. Il padiglione della regione Emilia-Romagna sarà il palcoscenico del ristorante temporary “…al Massimo”, dove lo chef stellato Massimo Bottura presenterà un menù che celebra i 30 anni della sua celebre Osteria Francescana. Questo evento non è solo un tributo alla cucina di alta qualità, ma anche un’opportunità per valorizzare i produttori locali e i sapori autentici dell’Emilia-Romagna.

Un viaggio attraverso i sapori emiliani

Il claim “Vieni VIA con me” accompagnerà i visitatori in un viaggio sensoriale lungo la via Emilia, un percorso che mette in risalto le diverse sfumature del vigneto emiliano-romagnolo. Il padiglione sarà allestito come un suggestivo “giardino” adornato di fiori e calici, creando un’atmosfera incantevole per gli ospiti. Tra le 80 aziende presenti, si svolgeranno 17 masterclass, offrendo un’ampia gamma di esperienze enologiche e culinarie.

Un menù stellato per tutti

Il menù del ristorante, realizzato dalla Francescana Family, offre piatti iconici reinterpretati in chiave accessibile. Tra le proposte ci sono il “Cacio e Pere”, un abbinamento classico che rende omaggio alla tradizione, e il “Tortellino in crema di Parmigiano”, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità. Ogni giorno, il menù si arricchisce di nuove creazioni, come il “Short Ribs Forever” e la “Zuppa Inglese”, dolce simbolo della cucina modenese. Il costo del menù è di 80 euro a persona e include l’abbinamento vini, offrendo un’esperienza gastronomica completa.

Un evento da non perdere

Il primo giorno di fiera sarà inaugurato da ospiti d’eccezione come Alberto Tomba e Simona Ventura, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali. Dopo il taglio del nastro, Massimo Bottura darà il via ufficiale agli appuntamenti del padiglione con l’apertura di una forma personalizzata di Parmigiano Reggiano Dop. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata in anticipo, con la possibilità di segnalare eventuali preferenze alimentari. È importante notare che l’acquisto del menù non include l’ingresso alla manifestazione Vinitaly 2025, quindi è necessario essere in possesso del titolo di accesso per partecipare.

Scritto da Redazione Food Blog

Delizia di riso: un dolce cremoso per stupire i tuoi ospiti

Eclair al cioccolato e caffè: la ricetta perfetta per ogni occasione

Leggi anche