Argomenti trattati
Il Salotto Culinario: un evento per l’inclusione
Il Salotto Culinario di Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario intitolato “Un lavoro per tutti”, che si terrà lunedì 14 aprile presso Eataly Smeraldo. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per riflettere sul valore del lavoro come strumento di inclusione sociale, con un focus particolare sui giovani adulti nello spettro autistico.
I tortellini del Tortellante: un esempio virtuoso
Il laboratorio terapeutico-abilitativo Tortellante è un esempio di come il lavoro possa trasformare vite. Da dieci anni, questo progetto offre a giovani adulti la possibilità di imparare a produrre pasta fresca fatta a mano, contribuendo non solo al loro benessere psicologico, ma anche alla loro autonomia. I tortellini prodotti nel laboratorio non sono solo un simbolo di gastronomia, ma anche un veicolo di inclusione e dignità.
Testimonianze e dimostrazioni dal vivo
Durante l’evento, le voci di chi vive quotidianamente questa esperienza saranno protagoniste. Interverranno Lara Gilmore, membro del Main Board Tortellante, e Erika Coppelli, Presidente dell’associazione. Inoltre, Alessandro Rebuttini, psicologo e psicoterapeuta, condividerà la sua esperienza nel coordinamento dei progetti. Non mancherà la cuoca Loretta Leonardi, che offrirà una dimostrazione pratica su come realizzare i tortellini a mano, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza culinaria unica.
Un progetto che va oltre la cucina
I tortellini del Tortellante non solo arricchiscono i menu di ristoranti stellati come quello di Massimo Bottura, ma rappresentano anche un messaggio di speranza e inclusione. L’attivista Elio, che ha recentemente lanciato la nuova edizione del Concertozzo, porterà la sua esperienza nel promuovere eventi dove il food & beverage è gestito da ragazzi disabili, come PizzAut e Luna Blu. Questo dimostra come la gastronomia possa essere un potente strumento di inclusione sociale.
Un invito alla partecipazione
Il Salotto Culinario è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa importante discussione. È sufficiente registrarsi su eataly.it per unirsi a noi in questo viaggio verso un futuro più inclusivo. L’evento sarà moderato dalla direttrice Maddalena Fossati Dondero, con la partecipazione di professionisti e famiglie che sostengono il progetto di inclusività in cucina.
Non perdere l’opportunità di incontrarci, condividere un tortellino e sorridere insieme mentre parliamo di un futuro migliore per tutti.