Torta rovesciata all’arancia senza glutine: soffice e profumata
Pubblicato il 01/02/2020 alle 10:00
La torta rovesciata all’arancia senza glutine è un dolce soffice, leggero e profumato, perfetto da servire come dessert in un’occasione speciale o gustare a colazione con un tè o una tisana calda. Le fettine di arancia caramellata sulla superficie, oltre e rendere la torta raffinata e invitante, aggiungono un’intensa nota aromatica, che si aggiunge a quella del succo d’arancia utilizzato nell’impasto. L’assenza di burro e latte rende questo dessert adatto anche a chi è intollerante al lattosio. Prepararla è semplicissimo: vediamo subito quali ingredienti occorrono e il procedimento passo dopo passo.
Ingredienti
250 g di farina senza glutine per dolci
150 g di zucchero semolato
200 ml di succo d'arancia
80 g di olio di semi di girasole
3 uova
1 arancia biologica
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
Informazioni
Porzioni: 8
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:20
Tempo di cottura: 00:40
Tempo totale: 01:00
Adatto per diete: Senza glutine, Senza lattosio
Preparazione
Lavate un'arancia biologica sotto l'acqua corrente, asciugatela e tagliatela a fette sottili 3 mm. Foderate uno stampo per torte da 22 cm con la carta da forno, cospargete il fondo con 50 g di zucchero semolato e adagiate le fette d'arancia.
Fate caramellare l'arancia per alcuni minuti nel forno preriscaldato a 180°, dopodiché sfornate lo stampo e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate l'impasto per la torta.
Montate all'interno di una boule capiente le uova con 100 g di zucchero semolato, unite l'olio di semi di girasole, il succo d'arancia filtrato, la vanillina e la farina setacciata con il lievito per dolci.
Versate l'impasto nella tortiera e cuocete la torta per circa 30 minuti a 180°. Una volta cotta (accertatevi che sia asciutta facendo la prova stecchino), sfornatela e lasciatela intiepidire.
Infine, non vi resta che rovesciarla, in modo tale da mettere in evidenza le arance caramellate, e servirla.
Per un risultato ancor più goloso, potete preparare una bagna con cui glassare la torta prima di servirla. Occorrono 200 ml di succo d'arancia e 50 g di zucchero semolato: fate addensare il composto all'interno di una pentolino a fuoco basso, poi distribuitelo su tutta la superficie. Per rendere il dolce ancor più aromatico, unite all'impasto anche la scorza grattugiata di un'arancia.