Ricetta per paste secche siciliane: tipici dolcetti di mandorle
Pubblicato il 06/03/2020 alle 19:00
Le paste secche sono una tipicità della cucina siciliana: deliziosi dolcetti di pasta di mandorle, realizzati con pochissimi ingredienti e perfetti per ogni occasione. Ottimi per accompagnare il caffè a fine pasto o servire durante un rinfresco: in Sicilia non c’è pasticceria che non li proponga durante tutto l’anno, insieme alle altre golose specialità tradizionali, come i cannoli e la cassata. Vi spieghiamo come preparare in casa le paste secche siciliane più famose e apprezzate in tutta Italia, aromatizzate al limone, croccanti fuori e morbidissime dentro: seguite la ricetta!
Ingredienti
250 g di farina di mandorle dolci
200 g di zucchero semolato
2 albumi
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
q.b. ciliegie candite per decorare
Informazioni
Porzioni: 8
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:10
Tempo di cottura: 00:10
Tempo totale: 00:20
Adatto per diete: Senza glutine, con pochi Grassi, Vegetariana
Preparazione
Aggiungete un pizzico di sale agli albumi a temperatura ambiente e montateli e neve ferma utilizzando le fruste elettriche: fate attenzione che non contengano di impurità e tracce di tuorlo.
Una volta pronti gli albumi, incorporate lo zucchero semolato, la farina di mandorle dolci e la scorza grattugiata di un limone. Siete molto delicati e mescolate l'impasto con dei lenti movimenti dall'alto verso il basso, possibilmente con una spatola in silicone.
Trasferite l'impasto all'interno di una sac à poche aiutandovi con un cucchiaio e con un beccuccio a stella create tanti piccoli dolcetti, sopra una leccarda foderata con carta da forno.
Decorate le paste di mandorla con le ciliegie candite e cuocetele per circa 10 minuti nel forno preriscaldato a 180°. Non preoccupatevi se sembrano ancora morbide e sformatele subito per evitare che si brucino.
Lasciatele raffreddare completamente prima di servirle: diventeranno leggermente croccanti all'esterno e manterranno la loro consistenza morbida all'esterno.
Un'altra variante delle paste di mandorle prevede l'aggiunta di un cucchiaio di miele d'acacia e l'utilizzo degli albumi senza che questi vengano montati a neve. Questa tipologia di impasto è tipica della preparazione dei pizzicotti di mandorle, dei dolcetti che vengono modellati con le mani e passati nello zucchero a velo prima di essere cotti in forno a 170° per 11-12 minuti.