Farinata di ceci: la ricetta tradizionale ligure da provare
Un viaggio tra le tradizioni culinarie italiane con la farinata di ceci
Un viaggio tra le tradizioni culinarie italiane con la farinata di ceci
Un piatto innovativo che ha conquistato i social e il palato di molti
Alla fiera enogastronomica Golosaria Milano 2024 ha trionfato un’eccellenza ligure.
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
La ricetta per preparare con il Bimby i cruffin, dei golosi dolcetti simili a muffin, realizzati con una soffice pasta brioche a lunga lievitazione.
La ricetta per preparare in casa le classiche brioches danesi alla crema pasticcera, ideali da gustare a colazione o a merenda.
La pasta al ferretto calabrese è ricetta originale del sud Italia, ideale per il pranzo della domenica.
I cannelloni di grano duro ripieni sono un tipo di pasta al forno molto gustosa.
Gli spaghetti ai frutti rossi sono un gustoso primo piatto dal colore rosso acceso e dal sapore agrodolce, ottimo da servire nelle occasioni speciali.
Irresistibilmente saporite, fragranti e dorate: le crocchette di fave al forno sono un finger food vegetariano che conquista al primo assaggio.
I Macarons di Halloween sono una gustosa ricetta per Bimby da consumare nella festa più spaventosa dell’anno.
Il risotto di castagne e pancetta è un gustoso piatto d’autunno realizzato con uno dei prodotti principi della stagione.
Il carpaccio di branzino scottato è un piatto leggero di pesce con poche calorie.
La focaccia alla zucca senza lievito è un antipasto rustico perfetto da gustare anche a merenda o durante un aperitivo con gli amici.
Come preparare in casa i deliziosi tartufi di castagne e cioccolato, dei golosi dolcetti dal profumo autunnale, aromatizzati con liquore all’arancia.
La verza al pomodoro è un contorno light, semplice e genuino, ideale da gustare in inverno con del pane casereccio tostato o dei crostini.
La ricetta tradizionale degli spaghetti alla San Gennaro, un piatto tipico dedicato al santo patrono di Napoli, condito con pane raffermo e acciughe.
Il dolce cappello di San Gennaro rientra tra i dolci più amati della pasticceria napoletana.
La cheesecake con cereali avanzati è un dolce senza cottura fresco e cremoso, ideale da preparare per una merenda in compagnia.
La crema di zucchine, gamberi e pistacchi è un primo piatto leggero, ideale per un pasto sano e veloce.
La crema spalmabile di kefir è una ricetta veloce che si prepara con un solo ingrediente: il latte fermentato.
La pizza dolce abruzzese è una ricetta originale della città di Teramo.
I bignè con scampi e avocado sono un antipasto estivo dal sapore afrodisiaco.
La ricetta originale, sfiziosa e ricca di gusto del classico hamburger americano, preparato con deliziosi burger di manzo, verdure e salse.
I conchiglioni ripieni di pesce gratinati sono una squisita pasta al forno arricchita con salmone fresco, parmigiano e cremosa besciamella.
La torta verde ligure è una squisita specialità preparata con una friabile sfoglia all’olio e un morbido ripieno di riso, bietole e zucchine.
Il torrone è un dolce natalizio che può essere preparato anche a casa seguendo una ricetta facile.
La Torta pazientina di Padova è una ricetta originale risalente ai tempo di Sant’Antonio, patrono della città.
La ricetta dei noodles thai con verdure è un piatto semplice da preparare, ideale per gli amanti della cucina etnica.