McDonald’s Italia: piano di espansione e sostenibilità per il futuro

Un piano ambizioso per raggiungere 900 ristoranti entro il 2027 con un focus sulla sostenibilità.

Un traguardo significativo per McDonald’s Italia

McDonald’s Italia celebra un’importante pietra miliare: sono passati 40 anni dall’apertura del primo ristorante a Bolzano nel 1985. Oggi, la catena di fast food americana si prepara a un ambizioso piano di espansione che prevede l’apertura di 900 punti vendita entro il 2027, un incremento significativo rispetto ai 755 attuali. Questo piano è stato recentemente delineato dall’amministratore delegato Giorgia Favaro in un’intervista a 24 Food, dove ha condiviso dettagli cruciali riguardo agli investimenti e alla strategia futura dell’azienda.

Investimenti e sostenibilità

Per raggiungere l’obiettivo dei 900 ristoranti, McDonald’s ha pianificato un investimento di 800 milioni di euro, destinati principalmente all’acquisto di terreni e alla costruzione di nuovi ristoranti. Questi nuovi punti vendita saranno progettati secondo standard di alta efficienza energetica e sostenibilità. Favaro ha sottolineato che, oltre a questo investimento, l’azienda ha già speso 235 milioni di euro lo scorso anno, con circa il 10% di questi fondi destinati al rinnovamento della rete esistente. Questo impegno non solo mira a espandere la presenza di McDonald’s in Italia, ma anche a garantire che l’azienda operi in modo responsabile e sostenibile.

Analisi del mercato e opportunità di crescita

Nonostante le sfide affrontate negli ultimi anni, McDonald’s Italia ha registrato una crescita costante. Negli ultimi quattro anni, l’azienda ha aperto 150 nuovi ristoranti, e prevede di accelerare questo ritmo nei prossimi anni. Favaro ha spiegato che l’azienda conduce analisi dettagliate per identificare le aree con potenziale di crescita, anticipando talvolta l’apertura di nuovi centri commerciali. Attualmente, le catene di fast food coprono solo il 10% del mercato italiano, rispetto al 26% della media europea, suggerendo che ci siano ancora ampie opportunità di sviluppo nel paese.

Impegno per l’italianità e l’occupazione

Un altro aspetto fondamentale del piano di McDonald’s è il suo impegno per l’italianità. Dal 2008, l’azienda ha scelto di utilizzare ingredienti provenienti da produttori italiani, investendo ogni anno 400 milioni di euro in materie prime made in Italy. Questo non solo supporta l’economia locale, ma promuove anche prodotti di alta qualità, come i pomodori di Pachino Igp e le pere dell’Emilia Romagna Igp. Inoltre, le nuove aperture rappresentano un’importante opportunità di lavoro: nel 2024, McDonald’s prevede di creare oltre 2.858 posti di lavoro, con una particolare attenzione all’inclusione di donne e giovani sotto i 35 anni, contribuendo così a un futuro più sostenibile e inclusivo per il mercato del lavoro italiano.

Scritto da Redazione Food Blog

Ricetta gourmet: pane, burro e alici con erbette aromatiche

La pasta violada: tradizione e ricette della Sardegna

Leggi anche