Argomenti trattati
Per la prima volta in sessant’anni, Vogue Italia si fa protagonista con un prezioso coffee table book intitolato “Il Sogno”. Questo volume, disponibile dal 7 febbraio in librerie e store digitali, offre un’affascinante panoramica della moda come espressione di sogni e creatività. Con oltre 300 pagine e più di 150 scatti d’autore, il libro invita i lettori a esplorare un universo onirico, dove l’immaginazione si fonde con la realtà.
La moda, come sottolineato nel libro, è un sogno che tutti desiderano vivere. Ogni fotografia racconta una storia, affrontando temi attuali come l’emancipazione femminile, l’alienazione dell’era digitale e la bellezza inclusiva. Attraverso le opere di fotografi iconici come Steven Meisel e Peter Lindbergh, il volume esplora l’evoluzione del costume e del gusto dal 1988 a oggi, offrendo una lettura unica e sorprendente.
“Il Sogno” è anche un tributo alla leggendaria Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia per oltre vent’anni. La sua visione ha segnato un’epoca, promuovendo la libertà creativa e l’innovazione. I testi di figure influenti come Anna Wintour e Edward Enninful arricchiscono il volume, raccontando l’essenza di Vogue Italia e il suo impatto sulla moda globale. La libertà di espressione e la capacità di affrontare temi complessi sono al centro della filosofia editoriale del magazine.
Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia, afferma che il libro è un invito a fermarsi e riflettere, a concedersi una pausa dalla frenesia quotidiana. “Vogliamo celebrare la creatività e la bellezza”, dice, sottolineando l’importanza di creare storie che ispirino e coinvolgano. Con una direzione creativa curata da Raul Martinez e Alex Gonzalez, il volume si propone di trasportare i lettori in un viaggio straordinario attraverso il mondo della moda.
Il libro non è solo una raccolta di immagini, ma un vero e proprio reportage che racconta l’evoluzione della moda e della società. Ogni pagina è un invito a esplorare, a sognare e a riflettere su come la moda possa influenzare le nostre vite. Con il suo mix di glamour e profondità, “Il Sogno” rappresenta un capitolo fondamentale nella storia di Vogue Italia e della moda contemporanea.