Totano ripieno: un piatto di pesce dal sapore mediterraneo

Condividi

Ingredienti per il totano ripieno

Per preparare un gustoso totano ripieno, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 4 totani freschi
  • 2 patate medie
  • 100 g di caciocavallo affumicato
  • 2 pomodori maturi
  • Un mazzetto di basilico fresco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane tostato per servire
  • Melanzane per il contorno

Preparazione del totano ripieno

Inizia la preparazione lessando le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere.

Una volta cotte, schiacciale in una ciotola e uniscile al caciocavallo affumicato tagliato a cubetti, ai pomodori tagliati a dadini e al basilico tritato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendi i totani, puliscili e farciscili con il ripieno preparato. Chiudi l’apertura con uno stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi i totani farciti.

Cuocili a fuoco medio, sfumando con un po’ di brodo di pesce e aggiungendo basilico fresco per insaporire. Cuoci per circa 10-15 minuti, girando i totani a metà cottura.

Contorno e presentazione

Per accompagnare il tuo totano ripieno, prepara delle melanzane spadellate con pomodori del piennolo. Questa combinazione di sapori richiama i profumi del sud Italia e rende il piatto ancora più invitante. Servi i totani su una base di pane tostato, che assorbirà i succhi della preparazione, rendendo ogni morso un’esperienza deliziosa.

Questa ricetta è ideale per le cene estive o per un pranzo domenicale, unendo eleganza e tradizione. Inoltre, puoi personalizzare il ripieno a tuo piacimento, utilizzando diversi formaggi o verdure di stagione.

Varianti del totano ripieno

Se desideri una versione più semplice, puoi preparare un ripieno a base di pane raffermo ammollato, prezzemolo tritato, capperi, acciughe e scorza di limone grattugiata. Questo mix sapido ed erbaceo esalta il sapore del totano senza appesantire il piatto.

I totani così farciti possono essere cotti al forno con un filo d’olio e un bicchiere di vino bianco.

Come contorno, puoi optare per una dadolata di zucchine grigliate o una caponata leggera, per un pasto completo e bilanciato. Questa proposta è perfetta per chi cerca una versione più leggera e veloce, senza rinunciare al profumo del Mediterraneo.