Scopri la ricetta della torta di mele e ricotta, un dolce perfetto per ogni occasione.
Argomenti trattati
Per preparare questa deliziosa torta, avrai bisogno di:
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla in una teglia, creando un bordo alto circa 2 cm.
In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero, le uova, la cannella, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Amalgama bene fino a ottenere una crema liscia.
Versa la crema di ricotta sulla base di pasta frolla. Nel frattempo, sbuccia le mele e tagliale a fette sottili. Disponile sopra la crema in modo decorativo. Spremi il succo di limone sulle mele per evitare che anneriscano e per aggiungere un tocco di freschezza.
Cuoci la torta in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e le mele saranno tenere. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per almeno 15 minuti prima di trasferirla su un piatto da portata.
Questa torta di mele e ricotta è perfetta da servire sia tiepida che fredda. Puoi accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o con un velo di panna montata per un tocco extra di golosità.
Per rendere la tua torta ancora più rustica, puoi aggiungere noci tritate all’impasto della crema. Le noci non solo donano croccantezza, ma si abbinano perfettamente alla dolcezza delle mele. Inoltre, per un sapore più intenso, prova a sostituire lo zucchero con del miele d’acacia.
Se desideri un effetto scenografico, caramella alcune fette di mela e decorale sulla superficie della torta insieme a qualche gheriglio di noce intero.
Questo non solo renderà la tua torta più bella, ma aggiungerà anche un sapore unico.
La torta di mele e ricotta si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di coprirla con della pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. Questo dolce è ideale per ogni occasione, dalle colazioni alle merende, fino ai dessert dopo cena.