Scopri il nuovo negozio Sole365 al Centro Commerciale Le Porte di Napoli ad Afragola.
Argomenti trattati
Il 1° marzo segnerà un momento cruciale per la comunità di Afragola con l’apertura del nuovo punto vendita Sole365 presso il Centro Commerciale Le Porte di Napoli. Questo evento non è solo un traguardo commerciale, ma rappresenta anche un’opportunità di rilancio per l’occupazione e il tessuto economico locale, dopo la chiusura dell’ipermercato che per anni ha rappresentato il cuore pulsante del centro.
Grazie a un’importante sinergia tra Regione Campania, Comune di Afragola e organizzazioni sindacali, Sole365 ha potuto riassorbire gran parte del personale storico dell’ipermercato, garantendo così la continuità occupazionale. Con un totale di 120 assunzioni, il nuovo punto vendita non solo ha salvaguardato i posti di lavoro esistenti, ma ha anche creato nuove opportunità per i residenti, contribuendo a un significativo rilancio economico.
Sole365 si distingue per il suo format innovativo, con oltre 3.000 metri quadri dedicati alla vendita.
L’attenzione ai reparti freschi e freschissimi, come frutta, verdura, panetteria e gastronomia, rende questo punto vendita un vero e proprio “tempio del gusto”. Inoltre, l’azienda si impegna per la sostenibilità ambientale, offrendo servizi di riciclo e smaltimento di materiali difficili da differenziare, attraverso l’iniziativa Isola Verde.
Roberto Zoia, Amministratore Delegato di IGD Siiq Spa, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di Sole365, sottolineando come questo nuovo operatore contribuirà a valorizzare l’offerta del Centro Commerciale Le Porte di Napoli.
Con un restyling continuo e un’attenzione particolare alle esigenze dei clienti, il centro commerciale si prepara a diventare un punto di riferimento ancora più forte per il bacino di utenza.
Antonio Apuzzo, Amministratore Delegato di AP Commerciale, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e parti sociali. La determinazione e l’impegno profusi negli ultimi mesi hanno portato a un risultato che non solo rilancia il commercio locale, ma offre anche nuove prospettive per lo sviluppo della comunità di Afragola.