Risotto ai funghi e zafferano: un piatto autunnale da non perdere

Condividi

Ingredienti per un risotto perfetto

Per preparare un risotto ai funghi e zafferano che conquisti tutti, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 320 g di riso Vialone nano
  • 200 g di funghi pioppini (o porcini)
  • 1 litro di brodo di carne o vegetale
  • 1 cipolla piccola
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Inizia la preparazione del risotto ai funghi e zafferano facendo soffriggere la cipolla tritata in una casseruola con un filo d’olio e una noce di burro. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi i funghi puliti e tagliati a fette, lasciandoli rosolare per qualche minuto. A questo punto, unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente.

Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente.

Questo passaggio è cruciale per ottenere un risotto cremoso. Dopo circa 10 minuti di cottura, sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo e aggiungilo al riso. Continua a cuocere per altri 10 minuti, fino a quando il riso è al dente.

Il tocco finale e varianti

Quando il risotto è pronto, spegni il fuoco e aggiungi il burro rimanente e il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente per mantecare il risotto. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Per un tocco aromatico, puoi completare il piatto con foglie di timo fresco o una spolverata di pepe nero.

Se desideri una variante più leggera, sostituisci il brodo di carne con un brodo vegetale. Inoltre, per un sapore più intenso, puoi optare per funghi porcini freschi o secchi, reidratati in acqua calda. Questo piatto è perfetto per le cene autunnali, grazie alla sua ricchezza di sapori e profumi che riscaldano il cuore.