Argomenti trattati
Per preparare la pasta alla boscaiola, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
La preparazione di questo piatto è semplice e veloce. Inizia facendo rosolare la pancetta in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando la pancetta è dorata e croccante, aggiungi i funghi puliti e tagliati a fette. Cuoci a fuoco medio fino a quando i funghi non saranno morbidi e leggermente dorati.
A questo punto, versa la panna nella padella e mescola bene, lasciando cuocere per qualche minuto fino a ottenere una salsa cremosa.
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolala e aggiungila direttamente nella padella con il sugo, mescolando per amalgamare il tutto. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
La pasta alla boscaiola si serve calda, direttamente dal tegame. Per un tocco finale, spolvera con parmigiano grattugiato e un po’ di pepe nero appena macinato. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o con amici, grazie al suo sapore ricco e avvolgente.
Puoi accompagnarlo con un’insalata fresca o delle verdure grigliate per un pasto completo.
Se desideri una variante vegetariana, puoi sostituire la pancetta con noci tritate, che aggiungeranno una nota croccante al piatto. Inoltre, per una versione più leggera, prova a sostituire la panna con yogurt greco o una crema di formaggio spalmabile.