Scopri la ricetta delle pappardelle con salsiccia e peperoni, un piatto ricco di sapori.
Argomenti trattati
Per preparare questo delizioso piatto, avrai bisogno di ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:
Inizia la preparazione del sugo scaldando un filo d’olio in una padella capiente.
Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala rosolare fino a quando non diventa trasparente. A questo punto, sbriciola la salsiccia e falla cuocere fino a doratura. I sapori inizieranno a sprigionarsi, creando una base perfetta per il tuo sugo.
Una volta che la salsiccia è ben rosolata, aggiungi i peperoni tagliati a strisce e continua la cottura per circa 5-7 minuti. I peperoni dovranno ammorbidirsi, ma mantenere un po’ di croccantezza.
Infine, versa la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le pappardelle seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scolale e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo. Mescola bene per far amalgamare i sapori e lascia cuocere per un paio di minuti.
Per servire, impiatta le pappardelle e spolvera con abbondante ricotta salata grattugiata. Completa il piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Questo piatto è ideale per una cena in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti con un’autentica esperienza culinaria italiana.