Argomenti trattati
La primavera 2023 porta con sé una ventata di novità nel mondo gastronomico, con un focus particolare su prodotti vegani e sostenibili. La crescente attenzione verso un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente si riflette nelle nuove proposte che stanno invadendo il mercato. Dai tortellini artigianali a base di legumi ai risi pregiati, ogni prodotto racconta una storia di passione e innovazione. Il Tortellante, ad esempio, è un laboratorio terapeutico che offre opportunità lavorative a giovani e adulti nello spettro autistico, producendo tortellini freschi e tradizionali.
Questi tortellini sono già disponibili in diverse catene di supermercati e online, dimostrando che l’inclusione sociale può andare di pari passo con la qualità gastronomica.
Un’altra novità interessante è Reperso, un riso pregiato della provincia di Vercelli, caratterizzato da chicchi grandi e un sapore delicato. Questo prodotto è il risultato di una fusione di specie autoctone, garantendo una cremosità naturale che lo rende ideale per molte preparazioni culinarie.
Accanto a questo, Caffè Moak ha lanciato una linea gourmet che celebra i sapori della Sicilia, con torroni, marmellate e cioccolato di Modica IGP, tutti privi di ingredienti di origine animale e conservanti. Queste proposte non solo esaltano il gusto, ma sono anche un passo verso una maggiore sostenibilità.
Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di cucinare all’aperto. Weber ha presentato un barbecue elettrico innovativo, dotato di tecnologia Wi-Fi e Bluetooth, che permette di controllare la cottura direttamente dallo smartphone.
Questo dispositivo non solo facilita la preparazione dei cibi, ma offre anche un’esperienza culinaria unica, mantenendo il sapore autentico dei cibi cotti sulla legna. Inoltre, Insuperabile ha lanciato nuovi straccetti vegetali, un’alternativa al pollo grigliato, mentre Garden Gourmet propone burger veggie a base di spinaci e carote, perfetti per tutta la famiglia.
Infine, il benessere è al centro delle nuove proposte di Lab Evo, una start-up innovativa che offre servizi di diagnostica da remoto e piani alimentari personalizzati.
Con un approccio olistico, Lab Evo si propone di migliorare la salute dei propri clienti attraverso un monitoraggio costante e l’assistenza di nutrizionisti esperti. Questo modello di business rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore della salute e del benessere, rendendo accessibili strumenti di prevenzione e cura a un pubblico sempre più vasto.