Scopri il sapore unico delle mazzancolle al cartoccio con riso venere.
Argomenti trattati
Per preparare le mazzancolle al cartoccio con riso venere, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
Iniziamo la preparazione delle mazzancolle al cartoccio. Prima di tutto, cuoci il riso Venere in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
Una volta cotto, scolalo e mettilo da parte. Nel frattempo, prendi un foglio di carta da forno e disponi le mazzancolle al centro. Aggiungi le erbe aromatiche, un filo d’olio, sale e pepe. Per un tocco di freschezza, grattugia la scorza di limone e arancia sopra le mazzancolle.
Chiudi il cartoccio in modo che gli aromi non escano durante la cottura. Posiziona il cartoccio su una teglia e inforna a 180°C per circa 15-20 minuti.
La cottura al cartoccio permette di mantenere intatti i sapori e i profumi, rendendo il piatto ancora più delizioso.
Una volta cotte, apri con attenzione il cartoccio per evitare di scottarti con il vapore. Disponi un mucchietto di riso Venere su un piatto e adagia le mazzancolle al centro, accompagnate dalle erbe aromatiche. Questo piatto non solo è un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, grazie al contrasto cromatico tra il riso nero e il rosa delle mazzancolle.
Per un tocco finale, puoi decorare il piatto con fette di limone e arancia. Servi caldo e lasciati avvolgere dai profumi del mare e degli agrumi. Le mazzancolle al cartoccio con riso Venere sono perfette per una cena elegante o per sorprendere i tuoi ospiti in un’occasione speciale.