Scopri l'importanza dell'export di frutta e verdura peruviana in Europa.
Argomenti trattati
Il Perù si sta affermando come uno dei principali fornitori di frutta e verdura fresca in Europa, grazie a eventi come “Fresh Peru: Connecting Flavors and Opportunities” tenutosi a Rotterdam. Questo incontro ha visto la partecipazione di numerosi esportatori peruviani, che hanno avuto l’opportunità di interagire con importatori europei, creando un ponte tra le due realtà commerciali. La presenza di aziende specializzate in prodotti come banane biologiche, mango e uva da tavola dimostra l’ampia varietà di offerte che il Perù può fornire al mercato europeo.
Le esportazioni di banane biologiche peruviane hanno registrato un notevole incremento, raggiungendo 148.526 tonnellate da gennaio a novembre 2024, con una crescita annuale del 12%. L’Europa, e in particolare i Paesi Bassi, rappresentano il principale mercato per queste esportazioni, con il 37% delle spedizioni dirette verso questo Paese. Le regioni di San Martín e Piura sono i principali produttori, contribuendo significativamente alla crescita del settore.
La partecipazione di associazioni come l’Asociación de Productores de Banano Orgánico Valle del Chira sottolinea l’impegno del Perù nella produzione sostenibile e biologica.
Oltre alle banane, l’uva da tavola peruviana sta guadagnando terreno nel mercato europeo. La stagione di produzione inizia ad agosto e raggiunge il picco tra ottobre e gennaio, con una previsione di 78,1 milioni di casse per la campagna 2024/25.
Le varietà più richieste, come la Sweet Globe e la Red Globe, sono molto apprezzate dai consumatori europei. Le regioni di Ica, Piura e La Libertad sono fondamentali per la produzione, contribuendo a oltre il 50% della produzione nazionale. Inoltre, l’export di avocado e mirtilli sta crescendo, con previsioni di esportazione di 591mila tonnellate di avocado e 68.858 tonnellate di mirtilli in Europa, evidenziando l’importanza strategica di questi prodotti nel panorama commerciale europeo.