Scopri le splendide uova di Pasqua della Royal Family, simbolo di lusso e tradizione.
Argomenti trattati
Ogni anno, la Pasqua porta con sé tradizioni e celebrazioni, e per la Royal Family britannica, le uova di cioccolato rappresentano un simbolo di lusso e raffinatezza. La stampa inglese, sempre attenta ai dettagli della vita dei reali, ha recentemente rivelato il fornitore preferito della famiglia: Charbonnel et Walker, una storica boutique di cioccolato con sede a Londra. Fondata nel 1875, questa bottega è conosciuta per le sue creazioni di alta qualità e per il suo legame con la nobiltà britannica.
La storia di Charbonnel et Walker inizia con un incontro fortunato tra madame Charbonnel, già celebre a Parigi per le sue delizie al cioccolato, e Mrs. Walker, un’artigiana londinese specializzata in confezioni di lusso. Questo sodalizio ha dato vita al primo negozio al 173 di New Bond Street, nel cuore di Mayfair, dove ancora oggi si possono trovare le loro prelibatezze. La boutique ha servito nel corso degli anni un’infinità di nobili e celebrità, diventando un simbolo di eleganza e qualità.
Le uova di Pasqua offerte da Charbonnel et Walker non sono certo alla portata di tutti. I prezzi variano da 36 a 45 sterline, ovvero circa 42 euro, a seconda della tipologia di cioccolato e delle decorazioni. Queste uova, realizzate con cioccolato al latte, fondente e bianco, sono spesso accompagnate da tartufi al caramello salato o al Marc de Champagne. Sebbene i costi possano sembrare elevati, è importante considerare che si tratta di prodotti artigianali di alta qualità, pensati per una clientela esclusiva.
La stampa britannica ha sollevato un certo clamore riguardo ai prezzi delle uova di Pasqua della Royal Family, ma è interessante notare che esistono altre opzioni sul mercato che superano di gran lunga questi costi. Ad esempio, l’uovo pralinato alle nocciole di Iginio Massari costa ben 105 euro, mentre l’uovo “sodo” di Knam è venduto a 65 euro. Per non parlare dell’uovo nido di Solbiati, che arriva a 90 euro, e dell’uovo interamente decorato a mano di Marchesi 1824, il cui prezzo è di ben 1300 euro.
Questi esempi dimostrano che il mercato del cioccolato di lusso è variegato e che i prezzi possono variare notevolmente a seconda del produttore e della qualità del prodotto.