La gelateria Pupo chiude, ma apre a nuove opportunità a Ponticino.
Argomenti trattati
La gelateria di Pupo, un punto di riferimento per gli abitanti di Ponticino, chiude definitivamente i battenti dopo dieci anni di attività. Il locale, che ha portato il nome della celebre canzone del cantante, ha rappresentato non solo un luogo di ristoro, ma anche un angolo di socialità per la comunità. La decisione di chiudere è stata difficile, come ha spiegato lo stesso Pupo sui social, ma è stata presa dopo una serie di valutazioni personali e commerciali.
Inizialmente gestita dalle figlie di Pupo, la gelateria era stata ceduta nel 2021 a una gestione esterna, affidata alla signora Mascia. Nonostante il suo impegno e il lavoro eccellente svolto, la signora Mascia ha trovato il carico di lavoro troppo pesante e ha deciso di lasciare. Pupo ha cercato di trovare un nuovo gestore, ma nessuna proposta è stata ritenuta all’altezza per continuare l’attività.
Questo ha portato alla triste decisione di chiudere il locale, un passo che ha colpito molti fan e clienti affezionati.
Nonostante la chiusura della gelateria, Pupo non si ferma. Il cantante ha annunciato l’apertura di un nuovo spazio, il Country Family, che sarà inaugurato a settembre. Questo nuovo locale si propone di essere un punto di incontro per arte, musica ed eventi, aperto tutto l’anno.
Con questa iniziativa, Pupo intende continuare a contribuire alla vita culturale di Ponticino, offrendo un luogo dove le persone possono riunirsi e godere di esperienze artistiche e musicali.
La chiusura della gelateria di Pupo rappresenta quindi non solo la fine di un capitolo, ma anche l’inizio di una nuova avventura. I fan e i clienti possono guardare avanti con entusiasmo verso ciò che il futuro ha in serbo, sperando di vedere Pupo continuare a brillare nel panorama culturale italiano.