Il fascino del cocktail Martini al Dukes Bar di Londra

Condividi

Un’icona della mixology londinese

Il Dukes Bar, situato nel prestigioso quartiere di St. James’s a Londra, è un vero e proprio tempio per gli amanti del cocktail Martini. Con una storia che affonda le radici nel 1532, quando Enrico VIII lo utilizzava come rifugio, questo bar ha saputo mantenere intatta la sua eleganza e il suo fascino nel corso dei secoli. Oggi, il Dukes è famoso non solo per la sua atmosfera raffinata, ma anche per la qualità dei suoi cocktail, preparati da barman esperti che hanno fatto della mixology una vera e propria arte.

Il Martini: un simbolo di classe

Il cocktail Martini è senza dubbio il re della lista dei drink del Dukes. Con una selezione che varia da classici intramontabili a creazioni innovative, ogni Martini è preparato con ingredienti di altissima qualità. Il Vesper Martini, ad esempio, è un must per chi visita il bar per la prima volta. Con un costo di 25 sterline, questo cocktail rappresenta l’essenza della mixology britannica, combinando gin e vodka in un equilibrio perfetto.

Ma non è l’unico: il menu offre anche il Kijabe Martini, una versione premium che costa 40 sterline, realizzato con gin proveniente dal Kenya e vermouth Extra Dry della casa.

Un legame con la storia e la cultura

Il Dukes Bar non è solo un luogo dove gustare un ottimo Martini, ma è anche un pezzo di storia. Celebrità e membri della Royal Family hanno frequentato questo locale nel corso degli anni, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza esclusiva.

La leggenda narra che Ian Fleming, l’autore di James Bond, fosse un cliente abituale, ispirando la famosa frase «agitato, non mescolato». Oggi, Alessandro Palazzi, il capo barman dal 2007, continua a mantenere viva questa tradizione, portando il Dukes a essere riconosciuto come uno dei migliori bar di cocktail al mondo.