Scopri la sorprendente svolta vegan di Gordon Ramsay con Flora.
Argomenti trattati
Gordon Ramsay, chef stellato e noto per le sue posizioni critiche nei confronti della cucina vegana, ha sorpreso il pubblico con una nuova collaborazione. Il famoso chef britannico ha deciso di diventare il volto della linea di prodotti vegetali di Flora, un marchio rinomato per le sue creme spalmabili alternative al burro. Questa partnership segna un cambiamento significativo nella sua visione culinaria e si inserisce in una campagna pubblicitaria intitolata “Skip the Cow”.
La campagna ha l’obiettivo di promuovere l’uso di alternative vegetali al burro tradizionale, sottolineando la versatilità e il gusto delle creme spalmabili 100% vegetali. Ramsay, nella sua nuova veste di testimonial, ha affermato che i prodotti Flora offrono la stessa cremosità e ricchezza del burro, ma con un impatto ambientale notevolmente ridotto. Durante la presentazione della campagna, ha condiviso una ricetta per preparare un burro vegano fatto in casa, utilizzando ingredienti naturali, incoraggiando così i cuochi casalinghi a esplorare nuove possibilità in cucina.
La scelta di Ramsay di collaborare con un marchio vegetale ha suscitato molte domande. Come può un chef così famoso, noto per le sue battute pungenti sui vegani, ora sostenere un prodotto plant-based? Durante la campagna, Ramsay ha dichiarato: “Credo nella cucina buona e onesta, con ingredienti di qualità. Flora mi ha lasciato senza parole.” Questo cambio di prospettiva potrebbe essere interpretato come un segnale di come anche i professionisti più intransigenti possano adattarsi alle nuove tendenze e alle esigenze di sostenibilità del mercato.
La sua immagine in groppa a una mucca, simbolo della campagna, comunica chiaramente che nessun animale sarà sfruttato per produrre le creme spalmabili Flora.
La domanda che molti si pongono è se questa sia una vera evoluzione o solo una mossa commerciale. Se persino Gordon Ramsay, che ha scherzato in passato sulla dieta vegana, ha trovato valore in questi prodotti, è probabile che ci sia una sostanza dietro.
Ramsay ha testato i prodotti in diverse preparazioni, dalle uova strapazzate alla torta al cioccolato, e ha affermato che offrono la stessa cremosità e sapore del burro tradizionale, pur essendo più sostenibili. Questa apertura verso il veganismo potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama culinario, invitando i cuochi a esplorare nuove strade e a considerare le alternative vegetali come valide opzioni.