Scopri come preparare gnocchi di spinaci deliziosi e semplici.
Argomenti trattati
Per preparare gli gnocchi di spinaci, avrete bisogno di pochi ingredienti semplici ma nutrienti. Ecco cosa vi serve:
Iniziate lessando le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo, lessate gli spinaci in acqua salata per pochi minuti, quindi scolateli e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Tritate finemente gli spinaci e metteteli in una ciotola capiente insieme alle patate schiacciate.
A questo punto, aggiungete la farina, il tuorlo d’uovo (se lo utilizzate), il sale e, se desiderate, il parmigiano grattugiato e una spolverata di noce moscata. Impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina.
Una volta ottenuto l’impasto, dividetelo in porzioni e formate dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Tagliate i cilindri in pezzi di circa 2 cm e, se volete, potete rigare gli gnocchi con una forchetta per dare loro la forma tradizionale. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli gnocchi fino a quando non saliranno a galla, ci vorranno circa 2-3 minuti.
Una volta cotti, scolateli delicatamente e conditeli a piacere. Gli gnocchi di spinaci si sposano perfettamente con burro e salvia, ma sono deliziosi anche con salse più ricche come una crema di gorgonzola o un semplice sugo di pomodoro fresco e basilico.
Per rendere gli gnocchi di spinaci ancora più gustosi, potete sperimentare con diversi condimenti. Ad esempio, una spolverata di pepe nero o un filo d’olio extravergine d’oliva possono esaltare il sapore del piatto.
Se volete un piatto più ricco, provate ad aggiungere dei funghi trifolati o dei pomodorini freschi saltati in padella.
Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto fatto in casa. Gli gnocchi di spinaci sono anche un’ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana, offrendo un’alternativa sana e nutriente ai classici gnocchi di patate.