Scopri il delizioso piatto di gnocchi di ricotta con funghi e crema di lenticchie.
Argomenti trattati
Per preparare gli gnocchi di ricotta, avrai bisogno di:
Inizia scolando la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, le uova, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi gradualmente la farina, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Se necessario, aggiungi un po’ più di farina.
Una volta pronto l’impasto, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato e dividilo in porzioni. Forma dei rotolini di circa 2 cm di diametro e tagliali in pezzi di circa 2 cm. Per dare forma agli gnocchi, puoi utilizzare una forchetta o un rigagnocchi per creare delle righe che trattengano meglio il sugo.
Per la crema di lenticchie, avrai bisogno di:
Inizia sciacquando le lenticchie sotto acqua corrente. In una pentola, fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati in un filo d’olio. Aggiungi le lenticchie e copri con il brodo vegetale. Cuoci a fuoco lento fino a quando le lenticchie sono tenere. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia, aggiustando di sale e pepe.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non vengono a galla. Scolali delicatamente e trasferiscili nella pentola con la crema di lenticchie. Mescola bene per amalgamare i sapori. Servi gli gnocchi caldi, guarnendo con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.
Questo piatto non solo è un tripudio di sapori, ma è anche un’ottima scelta per un pranzo in famiglia o una cena elegante.
Gli gnocchi di ricotta con funghi e crema di lenticchie rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione culinaria.