Gnocchetti di barbabietola e papavero: un piatto originale e colorato

Condividi

Ingredienti per gli gnocchetti di barbabietola

Per preparare gli gnocchetti di barbabietola e papavero, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Gli ingredienti principali includono:

  • 500 g di farina 00
  • 2 uova
  • 250 g di barbabietola cotta
  • 100 ml di latte
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di burro
  • 30 g di semi di papavero
  • Sale q.b.

La barbabietola non solo conferisce un colore vivace al piatto, ma aggiunge anche una dolcezza naturale che si sposa perfettamente con il sapore del parmigiano.

Preparazione degli gnocchetti

Iniziate la preparazione lessando la barbabietola fino a renderla tenera. Una volta cotta, frullatela fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, unite la farina, le uova, il latte e la purea di barbabietola. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti, coperto da un canovaccio.

Una volta riposato, prendete piccole porzioni di impasto e formate dei cilindri, quindi tagliateli a pezzetti di circa 2 cm per ottenere gli gnocchetti.

Per dare una forma caratteristica, potete utilizzare una forchetta per rigare leggermente la superficie degli gnocchetti.

Condimento e presentazione

Per il condimento, sciogliete il burro in una padella a fuoco medio e lasciatelo cuocere fino a ottenere un leggero colore nocciola. Aggiungete i semi di papavero e mescolate bene. Cuocete gli gnocchetti in abbondante acqua salata fino a quando non salgono a galla, quindi scolateli e trasferiteli nella padella con il burro nocciola.

Mescolate delicatamente per far insaporire gli gnocchetti e serviteli caldi, cosparsi di parmigiano reggiano grattugiato. Questo piatto non solo è un piacere per gli occhi, ma anche per il palato, grazie alla combinazione di sapori e consistenze.

Varianti della ricetta

Se desiderate variare la ricetta, potete sostituire la barbabietola con spinaci freschi o surgelati. La preparazione rimane la stessa: frullate gli spinaci lessati e aggiungeteli all’impasto. Gli gnocchetti di spinaci avranno un colore verde brillante e un sapore erbaceo che si abbina perfettamente al burro nocciola e ai semi di sesamo tostati.

Inoltre, per un tocco di freschezza, potete aggiungere una spolverata di noce moscata o scorza di limone grattugiata prima di servire. Queste varianti rendono il piatto versatile e adatto a diverse occasioni, dalle cene in famiglia a eventi speciali.