Scopri la ricetta irresistibile della crema di parmigiano di Massimo Bottura.
Argomenti trattati
La crema di parmigiano è una salsa che incarna la tradizione gastronomica italiana, realizzata con uno dei formaggi più pregiati al mondo: il Parmigiano Reggiano. Questa crema, dal sapore avvolgente e dalla consistenza cremosa, è perfetta per arricchire una vasta gamma di piatti, dai primi ai secondi, fino agli antipasti. La sua versatilità la rende un ingrediente prezioso in cucina, capace di esaltare i sapori e di sorprendere anche i palati più esigenti.
Per preparare una deliziosa crema di parmigiano, avrai bisogno di pochi ingredienti: latte, panna fresca, sale, noce moscata e, naturalmente, Parmigiano Reggiano grattugiato. La ricetta è semplice e veloce: inizia scaldando il latte e la panna in una casseruola, quindi aggiungi il parmigiano grattugiato poco alla volta, mescolando con una frusta. Continua a mescolare a fuoco basso fino a ottenere una consistenza simile a quella della crema inglese.
Infine, aggiungi un pizzico di sale e noce moscata per completare il piatto.
La crema di parmigiano può essere utilizzata in molte preparazioni culinarie. È ideale per condire la pasta, arricchire risotti o come accompagnamento per carni. Inoltre, può essere un’alternativa alla fonduta, offrendo un sapore unico e avvolgente. Per chi è intollerante al lattosio, è possibile preparare una versione della crema utilizzando latte e panna senza lattosio, facilmente reperibili nei supermercati.
Questa opzione permette a tutti di gustare questa prelibatezza senza preoccupazioni.
Se desideri esplorare ulteriormente le potenzialità della crema di parmigiano, prova a utilizzarla in ricette come finocchi al burro con crema di parmigiano, frittata di albumi con salsa al parmigiano o paccheri alla salsiccia e crema di parmigiano. Queste preparazioni non solo esaltano il sapore della crema, ma offrono anche un’esperienza gastronomica completa, perfetta per ogni occasione.