Scopri la ricetta della crema di fragole perfetta per i tuoi dolci.
Argomenti trattati
Per preparare una deliziosa crema di fragole, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:
La preparazione della crema di fragole è semplice e si articola in tre fasi principali.
Inizia con la crema base: in una casseruola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa. Lascia raffreddare.
Nel frattempo, lava e frulla le fragole fino a ottenere una purea liscia.
Una volta che la crema base è fredda, unisci la purea di fragole e mescola delicatamente. Infine, incorpora la panna montata, facendo attenzione a non smontarla, per ottenere una consistenza soffice e ariosa.
Per rendere la tua crema di fragole ancora più gustosa, puoi aggiungere un cucchiaio di succo di limone alla purea di fragole, che darà un tocco di freschezza. Se desideri una crema più leggera, sostituisci parte della panna con yogurt greco.
In alternativa, per una crema più stabile, puoi aggiungere della colla di pesce reidratata nel latte caldo prima di unirla al composto di uova.
Questa crema è perfetta da servire in coppette come dolce al cucchiaio, ma può anche essere utilizzata come farcitura per torte, bignè o crostate. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che si stabilizzi e raggiunga la consistenza ideale.
La crema di fragole si presta a molte varianti. Puoi arricchirla con frutta fresca di stagione, come mirtilli o lamponi, per un dessert ancora più colorato e gustoso. Inoltre, puoi utilizzare questa crema come base per semifreddi o torte fredde, rendendo ogni tuo dolce un vero capolavoro. Non dimenticare di decorare con foglioline di menta fresca per un tocco finale elegante.