Scopri come preparare delle deliziose costolette di agnello per Pasqua.
Argomenti trattati
Per preparare delle deliziose costolette di agnello con piselli e crema di mais, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:
Inizia la preparazione della crema di mais, un elemento fondamentale per arricchire il piatto.
Frulla il mais lessato insieme al suo liquido, allo yogurt, a un cucchiaio di olio e a una presa di sale. Per ottenere una consistenza setosa, passa il composto al setaccio. Questa crema non solo aggiunge sapore, ma anche una nota di freschezza al piatto.
In una casseruola, cuoci i piselli con mezzo scalogno tritato, una piccola noce di burro e 50 g di acqua.
Lascia cuocere per circa 12 minuti dal momento del bollore, fino a quando i piselli saranno teneri. Nel frattempo, scalda una padella a fuoco vivo e ungi le costolette di agnello con un filo d’olio. Cuocile per circa 2 minuti per lato, fino a ottenere una doratura perfetta. Questo metodo di cottura permette di mantenere la carne tenera e succosa, esaltando il suo sapore naturale.
Per servire, disponi le costolette di agnello su un piatto, accompagnale con i piselli e aggiungi un generoso cucchiaio di crema di mais.
Questo piatto non solo è un trionfo di sapori, ma anche un vero e proprio colpo d’occhio. Per un abbinamento perfetto, scegli un vino rosso di medio corpo, come il Chianti Classico. L’annata 2019 di Casaloste, con la sua profondità e i profumi di piccoli frutti e viola, si sposa magnificamente con le costolette, rendendo il tuo pranzo di Pasqua ancora più speciale.