castagne lesse ricetta napoletana
>Vediamo la ricetta napoletana delle castagne lesse.
“Ogni anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero, ognuno ll’adda fa’ chesta crianza, ognuno adda tenè chistu penziero“. Così cominciamo questo articolo con una citazione di Totò.
Se decidete di consumare le castagne lesse alla napoletana il giorno successivo toglietele dall’acqua di cottura e mettete la parte, è importante perché se stanno l’intera giornata all’interno della pentola la assorbono tutta.
Nel momento in cui decidete di consumarle, mettetele nell’acqua di cottura e riscaldatele sul fuoco. Non ci resta che augurarvi una buona mangiata di stagione!