Carnevale di Pula: una festa di colori e tradizioni in Istria

Condividi

Il Carnevale di Pula: una celebrazione unica

Il Carnevale di Pula, situato nella splendida regione dell’Istria, è un evento che attira ogni anno migliaia di visitatori. Definito la ‘quinta stagione’, questo periodo festivo è caratterizzato da sfilate colorate, balli in maschera e una vivace atmosfera di festa. Ogni anno, il sindaco di Pula consegna simbolicamente le chiavi della città al Maestro del Carnevale, dando inizio a un periodo di libertà e spensieratezza. Questo rito rappresenta l’essenza del Carnevale, un momento in cui la comunità si unisce per celebrare la vita e le tradizioni locali.

Eventi e festeggiamenti imperdibili

Nel 2025, il Carnevale di Pula ha preso il via a metà febbraio con l’evento “Potraga za Karnevalom” (Ricerca del Carnevale), un’iniziativa dedicata alle famiglie che ha animato il centro città con spettacoli interattivi e laboratori creativi. Il culmine dei festeggiamenti si raggiunge il 22 febbraio, quando si svolge la Grande Sfilata di Carnevale. Questo evento spettacolare riunisce gruppi mascherati e carri allegorici in un corteo che attraversa le strade di Pula, partendo dall’Arena fino a Portarata, dove si tiene il grande raduno finale.

La presenza dell’Orchestra di fiati e delle Majorettes di Pola rende l’atmosfera ancora più suggestiva.

Tradizioni culinarie da non perdere

Durante il Carnevale, non si possono dimenticare i dolci tradizionali che arricchiscono l’esperienza gastronomica. Le fritule, soffici e profumate, sono tra i dolci più amati, spesso arricchite con uvetta o frutta candita. Altrettanto deliziose sono le kroštule, sfoglie croccanti simili alle chiacchiere italiane, che vengono preparate con ingredienti semplici come uova, farina e zucchero.

Questi dolci, fritti in abbondante olio e cosparsi di zucchero a velo, rappresentano una vera delizia per il palato e una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Un Carnevale che coinvolge tutta la comunità

Il Carnevale di Pula non è solo un evento per i turisti, ma coinvolge attivamente anche i residenti. I festeggiamenti si estendono a vari quartieri, con sfilate e eventi che animano ogni angolo della città.

A Valmade e Veli Vrh, ad esempio, si organizzano sfilate mattutine e feste che coinvolgono tutti, creando un’atmosfera di condivisione e gioia. La chiusura del Carnevale avviene il 4 marzo con un pranzo di Carnevale e il tradizionale rogo di “Pust”, una figura simbolica che rappresenta l’inverno e i disagi del mondo, il cui destino viene rivelato durante una cerimonia di lettura della “sentenza”.

Conclusione: un’esperienza da vivere

Visitare l’Istria durante il Carnevale significa immergersi in una cultura ricca di tradizioni e festeggiamenti. Ogni anno, Pula si trasforma in un palcoscenico di colori, suoni e sapori, offrendo un’esperienza unica a chiunque decida di partecipare. Non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per scoprire la storia e la cultura di questa affascinante regione croata.