Baba-misù: un dolce che unisce tradizione e creatività

Condividi

Il dolce che sorprende: Baba-misù

Il Baba-misù è una creazione dolciaria che rappresenta un perfetto connubio tra due classici della pasticceria italiana: il babà e il tiramisù. Questo dessert innovativo è stato ideato dalla talentuosa pasticciera Joëlle Néderlants, che ha saputo reinterpretare la tradizione con un tocco di originalità. La ricetta prevede un grande babà imbevuto di caffè e rum, farcito con una deliziosa crema al mascarpone tipica del tiramisù e completato con una spolverata di cacao.

Un dolce che non solo conquista il palato, ma anche la vista, grazie alla sua presentazione accattivante.

Ingredienti e preparazione del Baba-misù

Per realizzare il Baba-misù, è fondamentale seguire attentamente la ricetta, che richiede ingredienti di alta qualità e una buona dose di pazienza. Gli ingredienti principali includono farina Manitoba, uova, burro, zucchero, caffè e rum. La preparazione inizia con la creazione dell’impasto per il babà, che deve lievitare e cuocere a una temperatura di 210 °C per circa 20-25 minuti.

Una volta sfornato, il babà viene imbevuto con una miscela di caffè e rum, che conferisce umidità e sapore al dolce.

La crema tiramisù: un tocco di classe

La crema tiramisù è l’elemento che rende il Baba-misù davvero speciale. Preparata con tuorli d’uovo, zucchero e mascarpone, questa crema deve essere montata fino a ottenere una consistenza omogenea e vellutata. È importante prestare attenzione alla temperatura dei tuorli, che devono raggiungere i 60 °C per garantire la sicurezza alimentare.

Una volta pronta, la crema viene utilizzata per farcire il babà, creando un contrasto di consistenze e sapori che lascia senza parole. Infine, una spolverata di cacao amaro completa il dolce, aggiungendo un tocco di eleganza.