Migliori ristoranti di Varese e provincia: posti consigliati

Siete a Varese, in provincia di Lombardia, e non sapete dove mangiare? Scoprite i migliori ristoranti anche della provincia

Varese, cittadina che si trova nel nord-ovest della Lombardia, offre a chi la visita diversi posti e ristoranti dove mangiare bene e assaggiare la cucina tipica lombarda. Scoprite i migliori ristoranti a Varese e provincia

Dove mangiare a Varese e provincia: migliori ristoranti 

Varese, città lombarda denominata anche la “città dei giardini”, nasconde un’anima green in cui immergersi alla scoperta di parchi, sotterranei, monumenti da visitare come la Villa Panza, il Sacro Monte patrimonio UNESCO al Parco di Campo dei Fiori. Ma dove mangiare bene nel capoluogo lombardo, a un passo dalla Svizzera? Scoprite i migliori ristoranti di Varese e provincia

Il Gestore

Questo ristorante a Varese si trova in una villa d’epoca, immersa nel verde, con sale ampie e una bella veranda dove trascorrere la serata. E’ l’ideale dove mangiare cucina lombarda soprattutto per occasioni importanti e cene a due.

Bottega Tredici8

Questa pizzeria a un passo dal Parco di Biumo è un posto dove design contemporaneo e tradizione isolana creano un mix d’effetto. Qui sono le pizze, in tutte le forme letteralmente, le protagoniste del locale, tra i più consigliati a Varese.

Ristorante Bologna

La tradizione nella sua forma più pura. Un locale accogliente che vi farà sentire a casa tra una giardiniera homemade, un piatto di tagliatelle o un risotto con ossobuco. E’ il luogo ideale a Varese per passare le vostre domeniche invernali in compagnia.

L’Agrodolce

Qui in provincia di Varese vi verrà servita cucina italiana e mediterranea. Super consigliato il pesce e il risotto al ristorante L’Agrodolce. Qui si può anche bere un ottimo prosecco. Un ambiente accogliente e informale.

Ristorante Maran 

A Calcinate del Pesce, piccola frazione del comune di Varese, questo locale si trova in zona collinare e panoramica. Specialità cucina di pesce di lago e acqua dolce. La cucina che propone è di tipo tradizionale locale, strettamente legata alla stagionalità dei prodotti, per garantirne la freschezza.

Sempre presenti piatti a base di pesce di lago, come Persico, Lavarello, Tinca, Gobbini, Boccaloni, Luccio, senza disdegnare pesce di mare.

Nelle stagioni invernali la cucina si arricchisce di piatti a base di selvaggina, come Cervo, Cinghiale, Capriolo, Anatra anch’essi accompagnati con l’immancabile polenta.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come cuocere le tigelle senza tigelliera

Migliori ristoranti in Franciacorta: i 10 più buoni da provare

Leggi anche